Officina in Campo società agricola con sede legale in Desenzano del Garda, via Venezia 19 C.F. e P.I. 04030780987 è titolare del sito www.officinaincampo.com

1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1.1 – Il contratto che viene stipulato tra Officina in Campo società agricola ed il Cliente è da intendersi concluso con l’accettazione, parziale o intera, dell’ordine da parte di Officina in Campo società agricola. Tale accettazione si ritiene tacita, se non diversamente comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite nelle varie fasi dell’ acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento.
1.2 – Se il Cliente è un consumatore privato (ossia persona fisica che acquista la merce per scopi non riconducibili alla propria attività professionale), conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 50 e ss del D.Lgs. 206/05.
1.3 – Si esclude ogni diritto del Cliente a risarcimento del danno o indennizzi, oltre ad ogni qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, totale o parziale di un ordine e per ogni uso improprio dei prodotti acquistati. Tutti i prodotti venduti da Officina in Campo società agricola riportano delle indicazioni d’uso, pertanto prima dell’utilizzo è obbligo del consumatore prendere visione dell’etichetta che accompagna il prodotto.
1.4 – Officina in Campo società agricola si riserva il diritto di annullare un ordine, a fronte della restituzione del corrispettivo pagato dall’acquirente, per mancanza di disponibilità del materiale o per altri motivi anche in fasi successive al pagamento. Si esclude inoltre ogni richiesta di risarcimento per la mancata disponibilità dei prodotti. L’acquirente avrà diritto alla restituzione del totale pagato o potrà vantare un credito di pari importo per la scelta di prodotti alternativi.
1.5 – Officina in Campo società agricola è in possesso di tutti i prodotti per i quali è espressamente indicata la disponibilità immediata che dipendente dal periodo dell’anno per la raccolta dei prodotti e dal magazzino. Se per cause di forza maggiore non fosse possibile completare l’ordine anche oltre i tempi indicati, su richiesta del cliente Officina in Campo società agricola provvederà all’immediato rimborso del pagamento ed all’annullamento dell’ordine. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il cliente si impegna su richiesta di Officina in Campo società agricola a fornire i dati necessari per effettuare il bonifico di storno del pagamento.
1.6 – Officina in Campo società agricola non risponde per danni causati durante il trasporto da parte del vettore, unico responsabile per le merci trasportate. Ogni richiesta di sostituzione, reso o annullamento per questo tipo di danni può essere inoltrata solo se all’atto della consegna ogni danno al confezionamento sia stato notificato al corriere tramite la “firma con riserva”. L’eventuale sostituzione del prodotto verrà eseguita solo dopo tutti gli accertamenti effettuati al rientro del prodotto difettoso, entro e non oltre 14 giorni lavorativi (salvo disponibilità del sostituto).

2. MODALITÀ DI ACQUISTO

2.1 – Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo o vetrina online del sito www.officinaincampo.com al momento dell’inoltro dell’ordine, così descritti nelle relative schede tecniche ed informative, salvo modifiche migliorative di Officina in Campo società agricola. E’ pacifico che l’immagine allegata alla scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente identica in alcune sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura o semplicemente rappresentare la categoria o la famiglia del prodotto. Tutte le informazioni a supporto dell’acquisto (articoli, blog ecc…) sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto. Il prezzo indicato nelle schede prodotto è IVA inclusa, al tasso vigente nel territorio italiano.
2.2 – La ricezione dell’ordine viene confermata da Officina in Campo società agricola tramite risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora dell’ordine ed un Numero, da utilizzarsi in ogni eventuale comunicazione con Officina in Campo società agricola. Il messaggio riporta i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, utilizzando ogni mezzo idoneo.
2.3 – In caso di mancata accettazione dell’ordine, Officina in Campo società agricola provvederà a dare tempestiva comunicazione al Cliente.

3. MODALITA’ DI PAGAMENTO

3.1 – Bonifico bancario anticipato: la modalità di pagamento per mezzo di bonifico bancario anticipato prevede che l’ordine venga elaborato ed evaso solo dopo l’accredito nel conto corrente indicato di Officina in Campo società agricola. I dati necessari sono esposti sul sito e comunque vengono comunicati al momento della conferma d’ordine e nella e-mail inviata al Cliente. La causale del bonifico bancario dovrà riportare necessariamente il numero d’ordine, il nome e cognome dell’intestatario dell’ordine.
3.2 – Pagamenti tramite Conto PayPal: nei casi di acquisto della merce con pagamenti tramite PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal stesso provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.
3.3 – Durante e successivamente la procedura di acquisto Officina in Campo società agricola è in grado di venire a conoscenza di informazioni relative al conto PayPal del cliente, trasmesse attraverso connessioni protette direttamente all’istituto bancario che gestisce la transazione. Officina in Campo società agricola può conservare tali informazioni solo in caso di esplicita richiesta e consenso del cliente: Officina in Campo società agricola garantisce che queste siano memorizzate secondo standard di sicurezza certificati e che siano visualizzati sempre in modalità mascherata.

4. MODALITÀ E SPESE DI CONSEGNA

4.1 – Officina in Campo società agricola può accettare ordini solo con consegna in territorio italiano e comunità europea, San Marino e Città del Vaticano. Per località disagiate, isole minori, Livigno e Campione d’Italia sono previste delle maggiorazioni che saranno espressamente indicate prima del pagamento dell’ordine.
4.2 – Le vendite effettuate su www.officinaincampo.com sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e quindi senza obbligo di fattura come previsto nell’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, e senza obbligo di emissione di scontrino fiscale come previsto nell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696. La fattura fiscale deve essere richiesta espressamente prima o contestualmente al perfezionamento dell’ordine.
4.3 – Le spese di consegna, ove presenti, sono a carico del Cliente e vengono specificate a parte in sede di effettuazione dell’ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine.
4.4 – Nessuna responsabilità può essere imputata a Officina in Campo società agricola in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna da parte del vettore.

4.5 – La consegna dell’ordine si intende a piano strada salvo:
– diversa comunicazione al nostro servizio clienti,
– quanto previsto nelle specifiche e nella scheda tecnica del prodotto,
Al momento della consegna dei prodotti acquistati, il Cliente è obbligatoriamente tenuto a controllare:
– che il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nella conferma d’ordine ed in ogni altra comunicazione successiva
– che l’imballo risulti integro, non danneggiato, non bagnato o comunque non alterato, anche e soprattutto nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette).
Eventuali danni all’imballo, al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o di eventuali indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo la dicitura RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (specificando accuratamente il motivo della riserva, es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, “pacco aperto”) sul tagliando di consegna del corriere. Firmato il documento di consegna, non sarà più possibile opporre alcuna contestazione riguardo le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza, la completezza e la correttezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 3 giorni dalla consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
4.6 – In caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi dei prodotti acquistati in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato nel modulo di pagamento da parte del Cliente al momento dell’ordine, quanto ordinato verrà fatto riconsegnare presso i magazzini di Officina in Campo società agricola.
4.7 – In caso di restituzione di uno o più prodotti acquistati, le modalità di consegna da parte del cliente a Officina in Campo società agricola differiscono a seconda della categoria merciologica del prodotto o dei prodotti per il/i quale/i il cliente esprime la volontà di avvalersi del suo diritto di recedere entro e non oltre 14 giorni dalla data di consegna, per la quale farà fede la prova di consegna custodita dal vettore incaricato alla consegna finale.
– Per prodotti che il cliente intende rendere il cliente sosterrà interamente i costi per la restituzione dei prodotti presso i magazzini di Officina in Campo società agricola pena l’annullamento della richiesta di restituzione.
– In ogni caso per prodotti consegnati in paesi diversi dall’Italia e per i quali il cliente ha espresso la volontà di avviare una pratica di restituzione, le modalità ed i costi necessari al rientro dei prodotti presso i magazzini di Officina in Campo società agricola devono essere concordati prima dell’effettuazione dell’operazione.

5. DIRITTO DI RECESSO

5.1 – Ai sensi degli artt. 64 e ss del D.Lgs. 206/05, se il cliente è un consumatore (ossia persona fisica che fa acquisti per scopi non riconducibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
5.2 – Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti, contattare Officina in Campo società agricola al 338.3762542 oppure inviare una comunicazione mediante e-mail a info@officinaincacmpo.com
Il responsabile del servizio clienti di Officina in Campo società agricola indicherà al cliente le modalità per saldare le eventuali spese di restituzione di cui al punto 4.7, una volta che il prodotto avrà fatto rientro secondo le modalità spiegate al punto 4.7, Officina in Campo società agricola entro 30 giorni dal rientro della merce (periodo entro il quale verrà controllata l’integrità e la funzionalità del prodotto e dell’imballo), provvederà al riaccredito dell’importo dopo aver verificato l’integrità della merce. Il riaccredito avverrà solo ed esclusivamente tramite bonifico bancario per ordini precedentemente pagati tramite bonifico (3.5) o contanti alla consegna (3.4) sarà cura del cliente indicare tempestivamente le coordinate bancarie. Gli ordini precedentemente pagati tramite Carta di credito, carta di debito, carta prepagata o conto PayPal riceveranno il riaccredito del denaro sulla rispettiva carta di credito, carta di debito, carta prepagata o conto PayPal.
La merce dovrà essere restituita integra negli imballi originali e incolumi (buste e confezioni), custodita ed eventualmente utilizzata secondo la normale diligenza, in totale assenza di usura o sporcizia.
5.3 – Il diritto di recesso è sottoposto a queste condizioni:
– si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su frazione del prodotto acquistato
– il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione accessoria ); è da evitare in ogni caso l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
– la spedizione e l’integrità del prodotto, fino al ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente;
– al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare danni, manomissioni e mancanza di parti dello stesso non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo risultino rovinati, Officina in Campo società agricola potrà trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, entro e non oltre al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
5.4 – Il diritto di recesso decade per intero, a causa della mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione – contenuto), nei casi in cui Officina in Campo società agricola accerti:
– l’utilizzo non convenzionale del bene che ha causato l’usura e la rovina del bene, o l’utilizzo di eventuali materiali di consumo;
– la mancanza della confezione esterna, dell’imballo interno originale o parte di esso;
– l’assenza di elementi integranti allegati originariamente al prodotto;
– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
In caso di decadenza del diritto di recesso, la merce sarà messa a disposizione a disposizione del Cliente per il ritiro a Suo carico presso la sede di Officina in Campo società agricola.

6. SCADENZE PRODOTTI E GARANZIE

Tutti i prodotti venduti da Officina in Campo società agricola riportano la data di scadenza.
6.1 – Officina in Campo società agricola risponde di eventuali problematiche che si dovessero presentare entro la data di scadenza, purché il prodotto stesso sia utilizzato in modo conforme, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nell’etichetta e che non sia stato ancora aperto.
6.3 – Dall’apertura del prodotto il tempo di durata è conforme alla categoria (esempio per mostarde e confetture si consiglia un utilizzo entro 1 settimana dall’apertura, per la cosmetica si consiglia un utilizzo entro 6 mesi dall’apertura).

7. Comunicazioni e Trattamento dati personali

Con l’entrata in vigore del GDPR 676/2018, recante disposizioni per la tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il personale addetto della Officina in Campo società agricola, in qualità di Titolare del trattamento, è tenuto a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali.
7.1 Con l’accettazione delle condizioni Generali di Vendita si ritengono sottoscritte e accettate anche il trattamento dei dati personali in conformità della legislazione vigente.
7.2 Con l’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita si accetta anche la ricezione di comunicazioni di offerte commerciali tramite Newsletter o posta ordinaria da parte di Officina in Campo società agricola fatta salva la possibilità per il cliente di cancellazione o disiscrizione in qualsiasi momento attraverso una comunicazione all’indirizzo mail info@officinaincampo.com.
7.3 Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e i dati verranno trattati principalmente con strumenti informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo. Informiamo inoltre che i dati personali saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate nel D.Lgs 196/2003, il quale prevede, tra l’altro, che i dati stessi siano:
– trattati in modo lecito e secondo correttezza;
– raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi;
– esatti e, se necessario, aggiornati;
– pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle formalità del trattamento.
7.4 I dati riguardanti il domicilio, il recapito telefonico, l’indirizzo email ed eventuali informazioni supplementari, verranno comunicate al corriere scelto per la spedizione per facilitare la consegna. Qualora l’acquirente non volesse condividere il proprio numero telefonico, dovrà comunicarlo tramite posta elettronica prima della preparazione della spedizione.
Il trattamento dei dati viene effettuato dall’eventuale responsabile e dagli incaricati preventivamente nominati in base agli art. 29 e 30, i quali operano sotto il controllo e la responsabilità del Titolare

OFFICINA IN CAMPO SOCIETÀ AGRICOLA

Via del Pracarello 18/A
25015 Desenzano del Garda (BS)
P.IVA 04030780987

NUMERO DI TELEFONO

+39 3383762542